Mauro Ozenda, consulente informatico da circa 30 anni nel settore scuola, da circa 10 anni segue percorsi legati all’uso sicuro,sano,legale e consapevole di internet e dei social network. A partire dal 2007 ha organizzato per 4 anni consecutivi insieme all’Associazione del Lions International, coinvolgendo Polizia Postale delle Comunicazioni, Unicef, Microsoft, Associazione Mani Colorate il convegno nazionale di Sanremo a tema “Internet e Minori” (2007-2010) coinvolgendo oltre 1500 ragazzi degli istituti superiori della provincia di Imperia. Ha collaborato in qualità di formatore con Microsoft in molte regioni italiane (Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio, Molise) su progetti all’interno delle scuole per formare docenti, ragazzi e genitori (La Scuola Ricomincia Navigando, Web in Cattedra) e con Symantec su insegnanti/genitori e bambini delle scuole primarie di Sanremo. Formatore referente del progetto Giovani&Web promosso da Unicef Liguria in collaborazione con Polizia Postale e delle Comunicazioni Regione Liguria. Fra gli altri progetti seguiti ricordiamo Informi@moci (bambini, docenti, genitori scuole primarie), Train The Trainer (formazione dirigenti scolastici ANP Sud Italia), @mici in Rete (parrocchie, scuole province di Imperia con Unicef e Associazioni Volontariato provincia di Imperia), Sicur@mente in Rete (formazione docenti,genitori e ragazzi istituti superiori Lombardia e Veneto). Nel febbraio 2012 pubblica insieme alla psicologa Laura Bissolotti per Hoepli editore il libro “Sicuri in Rete” nel 2015 è co-autore della fiaba “Un computer dal cuore saggio” scritta da Rosa Rita Formica. Insieme a G Data Italia, importante azienda settore sicurezza informatica, segue il progetto “Cyberbullismo 0 in condotta” facendo workshop formativi su una decina di scuole del Nord Italia (raggiunti 1500 ragazzi, 500 fra genitori e docenti). Attualmente svolge attività formativa nelle scuole di ogni ordine e grado nell’ambito di percorsi educativi circa “Educazione Digitale”, “Sicurezza e Privacy”, “Uso sicuro, legale e consapevole dei Nuovi Media”.
Dal 2004 è iscritto al Lions Club International (Bordighera Otto Luoghi), Melvin Jones Fellow anno sociale 2008-2009.